2 ruote, un mondo

2 ruote

2 ruote, un mondo

La bellezza della natura sembra molto più vicina se contemplata da una sella. Questo mese vi diamo un’idea per una fuga in moto in giro per il mondo e idee di come cambiare scenari, strade e profumi, con la certezza di trovare solo piacevoli sorprese a ogni risveglio.

Ecco le tre strade, per gli appassionati delle 2 ruote, da percorrere al meno una volta nella vita, anche tra le più lontani, ma le più affascinanti e spettacolari al mondo.

1 • Route 66, la madre di tutti gli itinerari

Probabilmente la più famosa al mondo, si snoda lungo 3939 chilometri collegando il Midwest alla costa occidentale da Chicago a Los Angeles. Lungo il suo interminabile percorso, la Route 66 attraversa Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico e Arizona. Nel 1985 è stata sostituita da una rete di autostrade, ma percorrere la Route 66 è come fare un passo indietro nella storia. Si S’incontrano graffiti dell’Art Deco, vecchie aree di sosta per i camion, piccole comunità locali in festa e i cambiamenti del paesaggio scoreranno continuamente davanti ai vostri occhi. La Route 66 è anche la strada degli innumerevoli artisti e musicisti che puntano a raggiungere le luci della ribalta a Chicago e Los Angeles.

2 • Transalpine, un’immersione nella natura

È probabilmente la strada più visitata in Europa. Si passa da Grenoble attraverso le alpi fino ad arrivare a Venezia. Durante l’estate il traffico può essere un po’ troppo caotico, ma ne vale la pena.  La strada si estende per oltre 2.400 km tra la Francia, la Svizzera, l’Austria e l’Italia. È possibile anche optare per altri itinerari più nascosti attraverso le Alpi. Qualunque strada scegliete, non perdetevi la salita che conduce al passo più celebre delle Alpi, lo Stelvio con circa 48 tornanti e una vista a 180°.

3 • Tibet, sul tetto del mondo

 È probabilmente il percorso più difficile ma anche il più bello. Siamo in Tibet, la strada si estende per 3.500 km da Lhasa a Kashgar. Il percorso è asfaltato fino al lago Pangon, il resto del percorso è ancora da asfaltare. Il passaggio Dangche è il più impressionante, offre le migliori viste dell’Himalaya. Da lì è possibile ammirare cinque vette che raggiungono gli 8000 metri compreso l’Everest. Un altro posto suggestivo da visitare è il Darchen, un luogo sacro in Asia come il Monte Kailash.

4 • Transfagarasan, la magia della Transilvania

Arriva a un’altezza di soli 2000 metri, ma le sue tornanti mette a prova anche i motociclisti più “provati”. Non tanto lontana dall’Italia, da alcuni considerata migliore anche dello Stelvio, attraversa le Montagne Fagaras in Transilvania nei Carpazi Meridionali. Si estende per circa 90 km dal nord al sud, da Cartisoara a Curtea de Arges. È una strada fantastica, un’esperienza straordinaria per i motociclisti che richiede nervi saldi: susseguirsi di curve, anche pericolose, tornanti saliscendi, cascate e panorami vari ma sempre incantevoli. In alte quote sembra di guidare tra le nuvole.

 

 

 

 

 

 

Tabella dei Contenuti

.

Leggi un altro articolo

L’implantologia orale è un tema che suscita moltissime domande, soprattutto da parte di chi sta valutando di sostituire uno o più denti mancanti. Tra gli interrogativi più frequenti troviamo proprio: quanto dura un impianto dentale e quali sono i fattori che influenzano la sua longevità. La verità è che la durata di un impianto può variare sensibilmente da persona a persona e dipende da una serie di aspetti che vanno dalla qualità dell’osso alla corretta igiene orale, passando per la professionalità del team che effettua l’intervento.

Un sorriso luminoso e brillante è spesso associato a bellezza, salute e fiducia in se stessi. Nel contesto della moderna odontoiatria estetica, …

La parodontite è una delle patologie dentali più diffuse, che se non adeguatamente gestita può portare a gravi problemi di salute orale, …