Estrazione dente a Milano

Chirurgia rigenerativa dentale a Milano

Nel nostro studio svolgiamo interventi di chirurgia orale di diverso tipo, dalle estrazioni dentarie al rialzo del seno mascellare.

Il tutto mettendo al centro il comfort del paziente, grazie anche al supporto delle tecnologie a nostra disposizione, come ad esempio la sedazione cosciente, una tecnica anestetica all’avanguardia di cui parliamo nel dettaglio nel nostro e-book.

Tutti gli interventi verranno effettuati presso la nostra struttura poliambulatoriale.

Il tuo chirurgo dentale a Milano

Cerchi un chirurgo a Milano? I nostri professionisti sono a tua completa disposizione.

Ti supporteremo dalla prima visita al post intervento, spiegandoti nel dettaglio e chiaramente ogni procedura e proponendoti la soluzione migliore per il tuo caso.

Un Passo Verso il Tuo Sorriso Perfetto
Contattaci per fissare una visita e inizia il percorso verso un sorriso sano e splendente con l'aiuto dei nostri esperti.
Estrazione dente a Milano

Estrazione dente a Milano

La Clinica Odontoiatrica Mancini offre un servizio professionale e sicuro di estrazione dente a Milano per risolvere le problematiche legate a denti danneggiati o non più sani. Grazie all’esperienza del nostro team e all’uso di tecnologie avanzate, eseguiamo estrazioni dentali in totale sicurezza, garantendo il massimo comfort ai pazienti. Ogni trattamento è eseguito in ambiente sterile, con l’attenzione a ridurre il rischio di infezioni post-operatorie e a favorire una rapida guarigione. Se hai bisogno di un’estrazione dente a Milano, il nostro approccio è orientato al benessere del paziente, prendendoci cura di ogni aspetto, dal primo consulto alla cura post-operatoria. Prenota oggi una visita per scoprire come possiamo aiutarti a risolvere i tuoi problemi dentali.

Asportazione chirurgica

L’asportazione chirurgica è un intervento odontoiatrico mirato a rimuovere formazioni cistiche che si sviluppano generalmente attorno a denti inclusi, semi-inclusi, devitalizzati o parodontalmente compromessi. Queste cisti possono sorgere come risultato di infezioni croniche, traumi o patologie legate ai denti, e se non trattate, possono causare danni significativi ai tessuti circostanti.

Le cisti, che possono essere di diversa grandezza, sono spesso localizzate in prossimità della radice dei denti e possono esercitare una pressione sui denti adiacenti, compromettendo ulteriormente la salute orale del paziente. Il trattamento chirurgico di queste cisti è fondamentale per prevenire infezioni, ridurre il rischio di danni ai denti vicini e migliorare la salute orale generale. L’intervento viene eseguito sotto anestesia locale, garantendo il massimo comfort per il paziente, e comporta la rimozione della cisti insieme alla parte del dente che può essere danneggiata o compromessa.

Dopo l’intervento, il dentista fornisce indicazioni dettagliate per una corretta cura post-operatoria, aiutando il paziente a prevenire complicazioni come infezioni o infiammazioni. Questo tipo di chirurgia è cruciale per mantenere la salute dentale e prevenire problemi a lungo termine, contribuendo alla salvaguardia dei denti circostanti e del benessere generale della bocca.

Neoformazione cutanea

Nel cavo orale possono manifestarsi vari tipi di neoformazioni cutanee, che rappresentano una condizione relativamente comune. Queste formazioni possono essere di natura benigna, come ad esempio fibromi, papillomi o cisti, che generalmente non causano problemi significativi e non necessitano di trattamenti invasivi. Tuttavia, è possibile che si formino anche neoformazioni cancerose, che sono potenzialmente pericolose e devono essere prontamente diagnosticate ed eliminate. Il trattamento tempestivo è cruciale per evitare la diffusione delle cellule maligne e garantire il miglior esito possibile.

Nel caso in cui vengano identificate neoformazioni sospette, queste vengono rimosse chirurgicamente con il massimo della precisione e della sicurezza. Il tessuto prelevato durante l’intervento viene inviato ad un laboratorio di analisi con cui collaboriamo da anni, per eseguire un’analisi istologica approfondita. Questo processo ci consente di determinare con certezza la natura della neoformazione e di stabilire il piano di trattamento più adatto. Grazie alla collaborazione con laboratori altamente specializzati, siamo in grado di ottenere risultati rapidi e precisi, che ci permettono di intervenire tempestivamente.

Inoltre, attraverso esami di monitoraggio specifici e costanti, è possibile controllare la situazione e identificare eventuali problematiche nelle fasi iniziali, quando il trattamento è più efficace e meno invasivo. La sorveglianza regolare è fondamentale per prevenire l’evoluzione di patologie orali gravi, permettendo un intervento precoce e aumentando significativamente le probabilità di un recupero completo. Questo approccio proattivo garantisce la salute del cavo orale nel lungo termine, minimizzando i rischi e mantenendo il sorriso sano e protetto.

Estrazione dente del giudizio: come funziona?

L’estrazione del dente del giudizio è un intervento comune, necessario quando questi denti causano dolore, infezioni o problemi di allineamento. Il nostro dentista per estrazione dente a Milano esegue questa procedura con l’utilizzo di tecniche moderne che riducono al minimo il disagio del paziente. Inizialmente, il dente del giudizio viene valutato tramite radiografie per determinare la sua posizione e la complessità dell’estrazione. Se il dente è parzialmente o completamente incluso, potrebbe essere necessario un piccolo intervento chirurgico per rimuoverlo in modo sicuro. La sedazione locale o, in alcuni casi, la sedazione cosciente, viene utilizzata per garantire il massimo comfort durante la procedura. Dopo l’estrazione, il nostro team fornisce istruzioni dettagliate su come gestire il recupero, evitando infezioni e promuovendo una guarigione rapida.

Estrarre dente del giudizio: costo

Il costo per l’estrazione del dente del giudizio può variare in base alla complessità del caso e alla tecnica utilizzata. Generalmente, l’estrazione dente a Milano è più economica quando il dente è facilmente visibile e può essere rimosso senza interventi chirurgici complessi. Se invece il dente è incluso o presenta complicazioni, il trattamento potrebbe richiedere un intervento più articolato, il che potrebbe influenzare il prezzo. Presso la Clinica Odontoiatrica Mancini, offriamo una consulenza personalizzata prima dell’intervento per fornirti un preventivo chiaro e trasparente. La nostra priorità è che ogni paziente riceva il miglior trattamento al miglior prezzo, con la garanzia di un servizio di qualità. Se desideri maggiori informazioni sui costri dell’estrazione dente del giudizio, non esitare a prenotare una visita con noi.

Implantologia dentale:
un’eccellenza nel cuore di Milano

Desideri tornare a sorridere senza imbarazzi e senza pensieri?
Contattaci e ti supporteremo in ogni fase della riabilitazione del tuo sorriso, progettando per te l’intervento più adatto.
I nostri professionisti di implantologia dentale a Milano sono a tua completa disposizione.

Dente del giudizio: dolore

Il dolore associato al dente del giudizio può essere significativo, soprattutto quando il dente è parzialmente eruttato o incluso. In questi casi, la pressione esercitata sul resto dei denti e sulle gengive può causare fastidi e dolore acuto. Se il dente del giudizio sta causando dolore persistente o infezioni ricorrenti, potrebbe essere necessario considerare un’estrazione dente a Milano. Durante la procedura, il nostro team utilizza sedazione locale per assicurare che il paziente non avverta alcun dolore. In alcuni casi, se il trattamento è più complesso, potremmo utilizzare sedazione cosciente per garantire il massimo comfort. Dopo l’intervento, il dolore residuo è generalmente lieve e può essere gestito con farmaci da banco, mentre il processo di guarigione richiede qualche giorno di recupero.

Dente del giudizio: sintomi

I sintomi che indicano la necessità di un’estrazione del dente del giudizio includono dolore, gonfiore delle gengive, difficoltà nell’aprire la bocca, infezioni ricorrenti e mal di testa. Il dente del giudizio, se non erutta correttamente, può anche causare il movimento dei denti vicini o compromettere l’allineamento della bocca. Altri sintomi comuni comprendono gengive rosse e infiammate, cattivo odore o sapore in bocca, e dolore alla mascella. Se noti uno o più di questi sintomi, è importante consultare il nostro dentista per estrazione dente a Milano per una valutazione accurata. La diagnosi precoce aiuta a prevenire complicazioni più gravi e a determinare se è necessario intervenire per rimuovere il dente del giudizio. Prenota una visita oggi stesso per discutere i tuoi sintomi e scoprire quale sia la migliore soluzione per te.

Cosa Dicono di Noi
Le Nostre Recensioni

Granuloma: come curarlo?

Il granuloma dentale è una condizione infettiva che si sviluppa all’interno dei denti, in particolare nella radice del dente e nei tessuti circostanti. È causato da un’infezione batterica che, se non trattata, può portare a un progressivo danneggiamento dei denti e delle strutture circostanti, inclusi i legamenti parodontali e l’osso. Sebbene il granuloma dentale sia una condizione relativamente comune, non sempre si manifesta con sintomi evidenti come dolore o fastidi. In molti casi, il granuloma può rimanere silente per lunghi periodi, senza causare alcun disagio, ed è possibile individuarlo solo grazie a controlli radiologici periodici che permettono di osservare la presenza di lesioni o alterazioni nei tessuti ossei o nel dente stesso.

Quando il granuloma viene diagnosticato, solitamente si interviene con una devitalizzazione, un trattamento che prevede la rimozione della polpa dentaria infetta, la disinfezione dei canali radicolari e la sigillatura del dente con un materiale biocompatibile che impedisce la ricolonizzazione batterica. Questo trattamento è molto efficace per eliminare l’infezione e prevenire il rischio di complicazioni come ascessi o perdita ossea. Tuttavia, se il dente era già stato precedentemente devitalizzato e si sviluppa una nuova infezione, si ricorre a un intervento chiamato ritrattamento canalare. Questo procedimento consiste nel rimuovere la vecchia otturazione del canale, disinfettare nuovamente il canale radicolare, e quindi sigillarlo con un nuovo materiale per garantire la completa eliminazione dei batteri e il recupero della salute dentale. Il ritrattamento canalare può essere necessario per risolvere complicazioni che derivano da una devitalizzazione incompleta o inefficace, e viene eseguito con tecniche avanzate e strumenti di ultima generazione per ottenere risultati sicuri e duraturi.

Clinica Odontoiatrica Mancini
Estrazione dente a Milano

Quando invece non risulta possibile trattare il granuloma con nessuna di queste metodologie, dovremo ricorrere all’asportazione chirurgica dello stesso, e questa procedura prende il nome di apicectomia

Questa tecnica chirurgica, oltre al granuloma, prevede l’asportazione della parte finale della radice del dente stesso, detta apice , che è causa della problematica. 

L’apicectomia non è una tecnica particolarmente invasiva e permette di risolvere definitivamente il problema.

Le Nostre Tecnologie
Prenota la Tua Visita Oggi
Conosci il nostro approccio empatico e personalizzato. Prenota subito la tua visita e scopri come possiamo aiutarti a migliorare il tuo sorriso.

Rialzo del seno mascellare

In caso sia necessario svolgere un intervento di implantologia, ma non vi sia un sufficiente residuo osseo, è possibile svolgere il rialzo del seno mascellare.
Quest’ultimo è una procedura utilizzata per aumentare la quantità dell’osso dell’arcata superiore, preparandola all’inserimento di uno o più impianti. 

Il rialzo del seno mascellare viene eseguito in anestesia, non provoca dunque dolore.

Nel periodo immediatamente successivo all’intervento il paziente potrà avvertire un certo formicolio o gonfiore che scomparirà gradualmente da solo.

Il piccolo rialzo del seno mascellare è una procedura minimamente invasiva che permette di inserire gli impianti anche in zone dove c’è uno scarso residuo osseo.

In questa tecnica, piccoli percussori, detti osteotomi, compattano verticalmente il tessuto osseo nella zona in cui andrà inserito l’impianto. 

Questa tecnica, al contrario della precedente, viene utilizzata quando la quantità di osso da aggiungere, necessaria all’inserimento dell’impianto, è minima. 

Incrementi orizzontali e verticali
della cresta ossea alveolare

Grazie alla chirurgia orale è possibile ottenere, sia verticalmente che orizzontalmente, un incremento della cresta ossea alveolare.

In questo modo viene assicurata la stabilità dell’impianto ed è possibile riabilitare il sorriso anche in casi di grave atrofia ossea.

Se cerchi un chirurgo a Milano che si occupi di questo tipo di intervento contattaci, il nostro team sarà a tua completa disposizione.

Chirurgia parodontale

La chirurgia parodontale comprende diverse tecniche chirurgiche, tutte incentrate nella risoluzione dei problemi delle nostre gengive.

Le tecniche più diffuse sono il riposizionamento della gengiva, laddove si fosse spostata dalla sua posizione originale (retrazione o recessione gengivale ), e la ricostruzione gengivale nei casi in cui il tessuto si fosse completamente perso.

Frenulectomia

Molto spesso i frenuli creano delle situazioni scomode per la bocca del paziente e devono essere eliminati chirurgicamente.
Il più frequente è il frenulo linguale, che impedisce una corretta motilità linguale e quindi provoca deficit nella fonazione del paziente.
Altre volte il frenulo interferisce con protesi orali, e altre ancora concorre nella formazione di recessioni gengivali.

Servizi Odontoiatrici

Nel nostro studio potrai trovare supporto per qualsiasi problematica odontoiatrica del tuo sorriso.
Il nostro obiettivo è quello di offrire a ogni paziente un servizio completo e attento alle sue esigenze specifiche.

Come raggiungere la Clinica Odontoiatrica Mancini

Imbocca la Tangenziale Est in direzione Milano, prendi l’uscita per Viale Forlanini e segui le indicazioni verso il centro. Prosegui su Viale Corsica, poi svolta a sinistra su Corso XXII Marzo. Alla rotonda, prendi la seconda uscita su Viale Umbria e continua fino a incrociare Via Maestri Campionesi. Lo studio si trova al numero 20 (adulti) – 22 (kids).

Dalla Tangenziale Ovest, imbocca l’uscita Viale Liguria/Assago e segui le indicazioni per Milano centro. Prosegui su Viale Cermenate, attraversa Piazza XXIV Maggio e immettiti su Corso di Porta Romana. Prosegui in direzione di Viale Umbria, quindi svolta a destra su Via Maestri Campionesi fino al civico 20/22.

Uscendo dalla stazione, percorri Viale Umbria verso nord per circa 10 minuti a piedi o utilizza l’autobus (ad es. Linea 90/91) fino a incrociare Via Maestri Campionesi; lo studio si trova al civico 20/22.

All’uscita, puoi prendere l’autobus Linea 73 (direzione Linate) e scendere nelle vicinanze di Viale Umbria. Da qui, prosegui a piedi fino a Via Maestri Campionesi, 20/22, seguendo le indicazioni per la Clinica.

All’uscita della stazione, prendi l’autobus Linea 54 e scendi in prossimità di Viale Umbria/Corso XXII Marzo. Percorri a piedi Via Maestri Campionesi per raggiungere i numeri 20 (adulti) e 22 (kids).

Puoi prendere l’autobus Linea 73 (direzione Linate) o la Linea 60 (direzione Viale Ungheria) e scendere in prossimità di Viale Umbria/XXII Marzo. Da lì, cammina pochi minuti fino a Via Maestri Campionesi, 20/22.

La Linea 54 o la Linea 93 (a seconda dell’orario) collegano la zona di Lambrate con Viale Umbria. Scendi all’altezza di Viale Umbria – Via Maestri Campionesi e raggiungi a piedi il civico 20/22.

La Clinica è convenzionata con i parcheggi di Via Marco Greppi, Via Fogazzaro e Via Paullo: richiedi il ticket in reception per usufruire degli sconti dedicati. Puoi dunque lasciare la tua auto presso uno di questi garage convenzionati.

Inoltre, a circa 600 m dalla Clinica, hai la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle strisce bianche di Piazzale Martini; fai solo attenzione al mercoledì, quando nell’area si svolge il mercato settimanale e non è consentita la sosta.

  1. Sesto San Giovanni: Segui la SS36 in direzione Milano e immettiti sulla Tangenziale Nord/Est (se necessario). Poi segui le indicazioni verso Viale Forlanini e prosegui come descritto “Da Nord” fino a Via Maestri Campionesi.

  2. Cinisello Balsamo: Percorri la A4 o la viabilità urbana in direzione Milano. Imbocca l’uscita verso Viale Zara, prosegui su Viale Fulvio Testi e poi verso il centro città. Segui le indicazioni per Viale Umbria, quindi svolta su Via Maestri Campionesi.

  3. Monza: Dalla SS36 (Valassina) dirigiti verso Milano, imbocca la tangenziale o prosegui su Viale Fulvio Testi. Supera Piazzale Istria, segui le indicazioni per il centro e poi per Viale Umbria. Svolta su Via Maestri Campionesi fino al civico 20/22.

  4. Rho: Percorri l’A4 direzione Milano, quindi prendi l’uscita Viale Certosa. Prosegui verso il centro seguendo Viale Monte Ceneri e Corso Sempione, quindi dirigiti in direzione Viale Umbria. Svolta su Via Maestri Campionesi fino allo studio.

  5. San Donato Milanese: Imbocca Via Emilia (SS9) in direzione Milano, poi segui i cartelli per Corso Lodi e prosegui fino a incrociare Viale Umbria. Da qui, svolta su Via Maestri Campionesi per raggiungere il civico 20/22.

.