L’asportazione chirurgica è un intervento odontoiatrico mirato a rimuovere formazioni cistiche che si sviluppano generalmente attorno a denti inclusi, semi-inclusi, devitalizzati o parodontalmente compromessi. Queste cisti possono sorgere come risultato di infezioni croniche, traumi o patologie legate ai denti, e se non trattate, possono causare danni significativi ai tessuti circostanti.
Le cisti, che possono essere di diversa grandezza, sono spesso localizzate in prossimità della radice dei denti e possono esercitare una pressione sui denti adiacenti, compromettendo ulteriormente la salute orale del paziente. Il trattamento chirurgico di queste cisti è fondamentale per prevenire infezioni, ridurre il rischio di danni ai denti vicini e migliorare la salute orale generale. L’intervento viene eseguito sotto anestesia locale, garantendo il massimo comfort per il paziente, e comporta la rimozione della cisti insieme alla parte del dente che può essere danneggiata o compromessa.
Dopo l’intervento, il dentista fornisce indicazioni dettagliate per una corretta cura post-operatoria, aiutando il paziente a prevenire complicazioni come infezioni o infiammazioni. Questo tipo di chirurgia è cruciale per mantenere la salute dentale e prevenire problemi a lungo termine, contribuendo alla salvaguardia dei denti circostanti e del benessere generale della bocca.